Skills workshop laboratori delle competenze
Pur posizionandoci meglio delle medie nazionali nei risultati delle prove standardizzate nazionali ci preoccupa il progressivo peggioramento negli ultimi tre anni rispetto al 2014 si sono persi pi di 11 punti nelle prove dItaliano e quasi 7 punti in quelle di Matematica. Si evidenziano anche alti tassi di non ammissione alle classi successive nelle classi del triennio. Da qui lesigenza di progetti mirati al potenziamento delle competenze di base di questi allevi. Il progetto intende favorire i processi di apprendimento attraverso strategie metodologiche alternative rispetto a quelle tradizionali. Attraverso lutilizzo di laboratori gli alunni con carenze nellapprendimento hanno loccasione di potenziare le competenze acquisite nelle attivit curriculari lutilizzo di strategie didattiche e laboratoriali basate sul learning by doing pu consentire inoltre lo sviluppo di intelligenze multiple contribuendo a trasformare lambiente scuola in un luogo accogliente e stimolante in somma pi attraente. Il potenziamento delle competenze di base avverr attraverso metodologie inclusive e approcci creativi che attraverso la realizzazione prodotti concreti permettano allallievo di sperimentare proprio su quelle competenze. Il ricorso ai diversi tipi di
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 14 num
- Effettivo
- 13 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 66 num
- Effettivo
- 57 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 34617.59 |
Fondo di Rotazione | 23078.41 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 26684.40 | 26684.40 | 46 |
2020 | 0 | 26684.40 | 46 |
2021 | -1864.80 | 24819.60 | 43 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IIS "L. CEREBOTANI"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 57.696,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 24.819,60
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
RecuperiAMO | € 93.756 |
REstate al Cerebotani | € 75.726 |
Sono italiano lavoro a Praga | € 60.053 |
FUORICLASSE Riduzione del fallimento formativo e contrasto della dispersione | € 57.696 |
FUORI ORARIO LA SCUOLA MAI VISTA | € 57.696 |