Dalle scienze alla comunicazione
Il progetto abbraccia un insieme di moduli centrati sulle tematiche delle scienze e della comunicazione in lingua straniera. La scelta di individuare questi due ambiti disciplinari nasce dallanalisi effettuata dal gruppo di lavoro sui punti di forza e di debolezza presenti allinterno dellIstituto ma soprattutto sullopportunit di ampliare e completare lofferta formativa.In particolare per la comunicazione nelle lingue straniere sono previsti percorsi di sviluppo delle competenze nelle lingue straniere nel caso della scuola secondaria anche finalizzati alla certificazione per il livello B1 o superiore. I percorsi sono focalizzati principalmente al potenziamento delle abilit audioorali e devono essere affidati prioritariamente ad esperti madrelingua possono riguardare tutte le lingue straniere e coinvolgere gli studenti organizzati in gruppi linguistici omogenei a seconda del livello di competenza.Per le competenze in campo scientifico particolare attenzione riservata a applicazione delle conoscenze e competenze nei contesti quotidiani sviluppo delle capacit astrattive e deduttive promozione della curiosit pensiero divergente e della creativit degli studenti piena comprensione e valorizzazione del ruolo dellindagine scientifica anche
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 88 num
- Effettivo
- 84 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 66 num
- Effettivo
- 65 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 36777.59 |
Fondo di Rotazione | 24518.41 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 17217.60 | 17217.60 | 28 |
2020 | 0 | 17217.60 | 28 |
2021 | -1159.20 | 16058.40 | 26 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC LINA MANDELLI/USMATE VELATE
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 61.296,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 16.058,40
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Uninfanzia felice curiosa esperta | € 23.436 |