Universalia loquentesCapolavori che parlano
Il progetto si svolge durante lanno scolastico in orario non coincidente con le attivit curricolari 3 moduli da 30 ore ciascuno su due annualit. A partire da alcuni versi della Commedia dantesca dellOdissea di Omero del Romeo Juliet di Shakespeare da passi di fiabe italiane eo dal mondo i discenti individuano parole e concetti chiave e li rielaborano sulla base della loro esperienza della cultura dorigine e della contemporaneit. Applicando i principi dellEducational Drama nella formula della TED conference ovvero conversazione che promuove ideas worth spreading idee che val la pena diffondere ogni gruppo di studenti chiamato a idearne una di durata standard di venti minuti in italiano eo in inglese da proporre dal vivo in pubblico. Nella circostanza la conferenza ripresa da telecamera. In itinere gli studenti filmano i loro interventi come strumento per lautovalutazione. Il progetto promuove un apprendimento cooperativo e significativo poich i discenti riflettono in modo attivo e critico ricostruiscono sviluppano e personalizzano informazioni ed esperienze integrandole costruttivamente con le pregresse e le comunicano con chiarezza e precisione. I capolavori della letteratura e del teatro diventano allora e letteralmente unive
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 73 num
- Effettivo
- 71 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 50 num
- Effettivo
- 48 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 28003.19 |
Fondo di Rotazione | 18668.81 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 44478.40 | 44478.40 | 95 |
2022 | -171.00 | 44307.40 | 94 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRALBOINO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 46.672,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 44.307,40
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
CRESCERE INSIEME PER IMPARARE | € 71.423 |
"COSTRUIRE RELAZIONI" | € 57.888 |
Itinerari verso un nuovo futuro | € 51.672 |
AfterSchool Activity in Pralboino | € 51.272 |
La scelta migliore | € 30.048 |
Stessa natura dell'investimento
Itinerari verso un nuovo futuro | € 51.672 |
AfterSchool Activity in Pralboino | € 51.272 |
La scelta migliore | € 30.048 |
Bit generation La Cittadinanza al tempo del digitale | € 20.328 |
A piccoli passi verso un nuovo inizio | € 17.224 |