Competenze per il futuro
In tutti i cicli gli ambiti di alfabetizzazione linguisticoletteraria e matematicoscientifica devono essere coperti non soltanto in termini di conoscenza dei contenuti ma in termini di abilit applicata nella vita pratica nonch di competenze. Il presente progetto si propone di rispondere alle esigenze di allineamento e recupero nei diversi ambiti delle competenze di base migliorando e approfondendo le conoscenze lessicali e le competenze comunicative nella lingua madre italiana e nella lingua… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 42 num
- Effettivo
- 41 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 104 num
- Effettivo
- 103 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 37213.91 |
Fondo di Rotazione | 24809.29 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 43993.20 | 43993.20 | 70 |
2020 | 0 | 43993.20 | 70 |
2021 | 0 | 43993.20 | 70 |
2022 | -1390.80 | 42602.40 | 68 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IS J. LINUSSIO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 62.023,20
- Pagamenti su risorse coesione
- € 42.602,40
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi