Insieme per essere pi sicuri
Questo progetto che vede uniti moduli proposti a studenti della scuola primaria e moduli predisposti per la scuola secondaria di I grado intende costruire un reale rapporto di continuit tra i due ordini supportando gli studenti che lungo il loro cammino hanno incontrato alcune difficolt.Anche se il fenomeno della dispersione scolastica allinterno del primo ciclo di studi non evidente come in certe scuole secondarie di secondo grado soprattutto negli Istituti professionali non si pu ignorare una situazione diffusa di disaffezione agli studi mancato interesse per le proposte della scuola anche in bambini piuttosto piccoli. Questo progetto quindi nasce soprattutto con un fine di prevenzione che si coniuga allobiettivo del recupero funzionale di competenze ml acquisite.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 91 num
- Effettivo
- 88 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 76 num
- Effettivo
- 76 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 34617.59 |
Fondo di Rotazione | 23078.41 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 55893.00 | 55893.00 | 96 |
2020 | 0 | 55893.00 | 96 |
2021 | 0 | 55893.00 | 96 |
2022 | -1767.00 | 54126.00 | 93 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. FELINO "L. MALAGUZZI"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 57.696,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 54.126,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi