Non uno di meno
Il progetto proposto intende rivolgersi in particolare agli alunni che presentano bisogni educativi specifici nella convinzione che offrendo opportunita alternative sia possibile arginare la dispersione scolastica ottemperando gli obiettivi della L.107.La proposta si articola in 4 moduli rivolti agli alunni in orario extrascolastico e nel periodo estivo si organizzeranno laboratori che attraverso metodi di apprendimento innovativi avvicineranno i ragazzi ai linguaggi digitali a software utili a migliorare il metodo di studio e le competenze di base con particolare riferimento alle competenze nella lingua madre in matematica e al potenziamento delle competenze linguistiche degli alunni non italofoni.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 44 num
- Effettivo
- 44 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 48 num
- Effettivo
- 42 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 34617.59 |
Fondo di Rotazione | 23078.41 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 51205.20 | 51205.20 | 88 |
2020 | 0 | 51205.20 | 88 |
2021 | -3578.40 | 47626.80 | 82 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. CENTRO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 57.696,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 47.626,80
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi