Il successo formativo nella scuola per la promozione del territorio seconda edizione
Lobiettivo di tutte le progettazioni messe in campo dal Liceo Julia sempre quello di offrire agli studenti lopportunit di vedere la scuola e la conoscenza da una prospettiva differente attraverso la realizzazione di moduli che declinano lapprendimento in modo non convenzionale e con il supporto di tutte le tecnologie digitali. Nel progetto inoltre si privilegiano i gusti e le aspirazioni dei giovani coniugandoli allutilit del saper fare si incoraggia la loro creativit per svilupparne la motivazione allo studio memoria e tradizione si trovano accoppiati alle tecnologie digitali per evitare fratture e proporre continuit fra le radici di ciascuno e la spinta allinnovazione si riflette su temi scottanti ed attuali per allontanare il rischio del disagio dellalienazione e dellisolamento. Tutto lo sforzo progettuale tende a rinforzare le competenze di base e a sviluppare il protagonismo dei giovani in vista delle sfide che il futuro pone loro davanti offrendo agli studenti una ricca offerta formativa che comprende moduli i quali partendo da ambiti tematici che caratterizzano lindirizzo di studio consentono di promuovere competenze EU e Chiave di Cittadinanza
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 74 num
- Effettivo
- 74 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 73 num
- Effettivo
- 72 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 34874.49 |
Fondo di Rotazione | 22821.51 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 21636.00 | 21636.00 | 37 |
2021 | 36060.00 | 57696.00 | 100 |
2022 | -1596.00 | 56100.00 | 97 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IIS ACRI LC - LS "V. JULIA"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 57.696,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 56.100,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi