PotenziaMENTE
Lanalisi del contesto entro cui inquadrare lazione progettuale proposta scaturiscedirettamente dal PTOF distituto strumentoguida del processo insegnamentoapprendimentonella quotidianit dellazione didattica. I docenti hanno partecipato a piani di formazione PNSD Snodi Territoriali sia come utenti sia nel ruolo di formatori. E stato attivato sin dallultimo anno della Scuola dellinfanzia un percorso di avvio al coding e al pensiero computazionale di robotica Philosophy for children flipped… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 85 num
- Effettivo
- 85 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 79 num
- Effettivo
- 79 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 36325.18 |
Fondo di Rotazione | 23770.82 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 57451.80 | 57451.80 | 95 |
2021 | 0 | 57451.80 | 95 |
2022 | -1744.20 | 55707.60 | 92 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC BISIGNANO "G. PUCCIANO"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 60.096,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 55.707,60
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi