Pensiero computazionale
I percorsi promossi avranno come obiettivo primario larricchimento personale sotto forma del piacere di conoscere e di comprendere promuovendo trasversalmente la capacit di pensiero e risoluzione dei problemi competenze fondamentali del XXI secolo e declinazioni dellAgenda Globale 2030.Sviluppare le competenze e strumenti trasversali dalla valenza interdisciplinare importanti per potenziare la capacit di risolvere problemi in termini di metodo ragionamento operativit la capacit di ideare progettare costruire artefatti sia digitalicomputazionali sia ibridi ovvero che integrino elementi del mondo fisico e digitale lapprendimento stesso ovvero la capacit di osservare capire analizzare apprendere.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 45 num
- Effettivo
- 45 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 61 num
- Effettivo
- 58 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 17437.24 |
Fondo di Rotazione | 11410.76 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 28848.00 | 28848.00 | 100 |
2021 | 0 | 28848.00 | 100 |
2022 | -912.00 | 27936.00 | 96 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC ROGLIANO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 28.848,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 27.936,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi