ViviAMO... la scuola
Il presente progetto finalizzato al recupero eo al potenziamento delle competenze di base in italiano e matematica.La scelta delle aree disciplinari a cui indirizzare gli interventi formativi nasce da una riflessione sui dati restituiti dallINVALSI relativamente alle prove somministrate nello scarso anno e che denotano uno standard di Istituto inferiore a quello nazionale.Il progetto nascve dalla necessit di offrire un supporto a tutti quei ragazzi che per motivi vari manifestano difficolt nell apprendimento. La popolazione scolastica del nostro Istituto si caratterizza per un elevato grado di eterogeneit e per la presenza di numerosi alunni che per ragioni di diversa natura manifestano situazioni di disagio alunni provenienti da paesi stranieri da poco residenti nel nostro territorio alunni con deficit cognitivo dovute allesistenza di situazioni oggettive e certificate alunni DD. AA BES DSA alunni con una situazione di svantaggio socioeconomicoculturale e di carenze affettivorelazionali.Le attivit didattiche saranno ispirate ad una didattica inclusiva laboratoriale ed innovativa mirata alla creazione di ambienti di apprendimento centrati sulla partecipazione attiva dellalunno e sullutilizzo di metodologie alternative che esulano da
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 79 num
- Effettivo
- 79 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 94 num
- Effettivo
- 94 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 37272.12 |
Fondo di Rotazione | 24390.48 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 51926.40 | 51926.40 | 84 |
2020 | 0 | 51926.40 | 84 |
2021 | -3628.80 | 48297.60 | 78 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C."MORO-LAMANNA"MESORACA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 61.662,60
- Pagamenti su risorse coesione
- € 48.297,60
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Lavori di messa in sicurezza edificio scuola materna Filippa del Comune di Mesoraca (KR) | € 172.607 |
Competenze per competere | € 79.555 |
La palestra delle competenze | € 70.538 |
Oltre le parole... | € 62.023 |
R-estate d'estate | € 58.269 |