Sapere e saper fare
Lazione finalizzata a rafforzare i processi di apprendimento e lo sviluppo delle competenze di base degli studenti che maggiormente evidenziano problemi di deficit di competenze che spesso da luogo a fenomeni di abbandono scolastico. Sono previste azioni strutturate di recupero delle competenze di base attraverso lutilizzo delle nuove tecnologie. Le attivit avvalendosi di metodi e approcci innovativi prevedono la sperimentazione di nuove strategie di apprendimento e insegnamento che accrescano la motivazione dello studente favorendone di conseguenza il successo scolastico.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 28 num
- Effettivo
- 27 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 39 num
- Effettivo
- 36 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 18525.26 |
Fondo di Rotazione | 12122.74 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 9585.60 | 9585.60 | 31 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- OPPIDO MAMERTINA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 30.648,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 9.585,60
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi