IMPARARE PER SAPER FARE
LE PROPOSTE PROGETTUALI HANNO COME FINALIT PRINCIPALE UN APPROCCIO DIDATTICO INNOVATIVO IN GRADO DI SUPERARE LA DIMENSIONE FRONTALE E TRASMISSIVA DEI SAPERI DI INTRODURRE METODOLOGIE DIDATTICHE ATTIVE DI PROMUOVERE IL PROTAGONISMO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI PER AFFRONTARE IN MANIERA EFFICACE E COINVOLGENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI BASE.LE PROPOSTE PROGETTUALI SONO IMPRONTATE AD APPROCCI INNOVATIVI E TESE A TENER CONTO DEI PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA GI CONTENUTI NEL RAPPORTO DI… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 48 num
- Effettivo
- 48 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 28 num
- Effettivo
- 28 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 13077.93 |
Fondo di Rotazione | 8558.07 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 19833.00 | 19833.00 | 91 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- IIS TELESI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.636,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 19.833,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi