Stare bene a scuola.
La proposta progettuale nasce dallesigenza di creare uno spazio per lapprendimento che coniughi la pi alta innovazione tecnologica per la didattica con la metodologia collaborativa e laboratoriale Learning by Doing . Creativit e tecnica saranno alla base di questa progettazione dove i pi piccoli sotto la supervisione e i consigli dei docenti acquisiranno tecniche e competenze tali da renderli in grado di creare modellare e toccare tutto quello che la loro fervida immaginazione propone. I nuovi spazi per la didattica devono comunque essere sufficientemente flessibili da consentire anche lo svolgimento di lavori di gruppo nei quali linsegnante non svolge pi solo lezioni frontali ma assume piuttosto il ruolo di facilitatore ed organizzatore delle attivit.Il progetto punta a rafforzare le competenze di base degli studenti allo scopo di compensare svantaggi culturali economici e sociali di contesto garantendo il riequilibrio territoriale e ridurre il fenomeno della dispersione scolastica.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 50 num
- Effettivo
- 48 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 45 num
- Effettivo
- 41 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 36566.96 |
Fondo di Rotazione | 23929.04 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 57611.20 | 57611.20 | 95 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- SCISCIANO IC OMODEO BEETHOVEN
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 60.496,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 57.611,20
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi