LA CHIAVE PER IL FUTURO 2
LE COMPETENZE DI BASE IN LINGUA MADRE LINGUA STRANIERA MATEMATICA E SCIENZE OVVERO LE PRIME 4 COMPETENZE CHIAVE EUROPEE SONO IL BAGAGLIO MINIMO ESSENZIALE PER LA REALIZZAZIONE E LO SVILUPPO PERSONALI LA CITTADINANZA ATTIVA LINCLUSIONE SOCIALE E LOCCUPAZIONEESSENZIALE E ANCHE IMPARARE AD IMPARARE CHE UNO DEGLI OBBIETTIVI CHE LACQUISIZIONE DI TALI COMPETENZE RAGGIUNGE.QUESTO PROGETTO SI PONE LOBBIETTIVO IN CONTINUIT CON QUELLO IN VIA DI REALIZZAZIONE QUESTANNO DI FAR ACQUISIRE A TUTTI GLI STUDENTI LE COMPETENZE BASI PER POTER AFFRONTARE CON SICUREZZA IL MONDO.LESPERIENZA ACQUISITA NEL CORSO DI QUESTANNO SCOLASTICO STA DIMOSTRANDO CHE QUESTO TIPO DI PROGETTO HA UNA RICADUTA ENORME SUGLI ALLIEVI CHE NE USUFRUISCONO GARANTENDO UN INNALZAMENTO DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO E UN MIGLIORAMENTO DEI RISULTATI SCOLASTICI FAVORENDO IN QUESTO MODO LA DIMINUZIONE DEGLI INSUCCESSI.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 21 num
- Effettivo
- 21 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 77 num
- Effettivo
- 77 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 30515.18 |
Fondo di Rotazione | 19968.82 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE BARONISSI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 50.484,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi