DAL GIOCO ALLO SPORT
Il progetto costituisce un percorso educativo nel quale la cultura la pratica motoria e presportiva posso diventare Benessere psicofisica che si ripercuote su tutti i momenti di vita scolastica e non Elemento di confronto Diffusione di una corretta cultura e dei valori positivi delleducazione motoria del gioco del gioco sport e dello sport Strumento di interesse per gli alunni Strumento per la socializzazione Strumento di lotta contro la dispersione scolastica.Lattivit sportiva favorisce anche lacquisizione di autostima e la capacit di riconoscere il limite da una parte il bambino si accorge di avere qualit superiori alle sue aspettative acquista una maggiore sicurezza in se stesso dallaltra parte invece il bambino esuberante si rende conto dei suoi limiti e si sforza di superarli per raggiungere il suo obiettivo cio il saper fare e il saper agire.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 16 num
- Effettivo
- 13 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 18 num
- Effettivo
- 15 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 9509.24 |
Fondo di Rotazione | 6222.76 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 15732.00 | 15732.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI DI COLLIANO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 15.732,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 15.732,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi