Cittadini 3.0
La competenza digitale deve configurarsi come elemento centrale per costruire la cittadinanza in una scuola che assume come orizzonte di riferimento verso cui tendere il quadro delle competenzechiave per lapprendimento permanente definite dal Parlamento europeo e dal Consiglio dellUnione europea Raccomandazione del 18 dicembre 2006. Fondamentale perch questo accada lacquisizione della consapevolezza da parte di docenti genitori e discenti dellevoluzione del concetto di cittadinanza in quello di cittadinanza digitale della necessit di essere competenti per poter esercitare attivamente la cittadinanza e infine della necessit di essere formati a mettere in pratica le competenze in modo integrato e complementare. Essere cittadini attivi partecipare richiede il possesso di competenze connesse alle tecnologie. La cittadinanza si allargata ed amplificata attraverso il digitale e la Rete. Parlare oggi di cittadinanza deve voler dire in modo automatico far riferimento anche alla dimensione digitale. In questa prospettiva si legge la necessit di ripensare lesperienza formativa perch il soggetto possa metter in campo utilmente le
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 57 num
- Effettivo
- 47 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 18 num
- Effettivo
- 12 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 17437.24 |
Fondo di Rotazione | 11410.76 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 27766.20 | 27766.20 | 96 |
2021 | 0 | 27766.20 | 96 |
2022 | -877.80 | 26888.40 | 93 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.I.S. LICEALE" O. FLACCO"-PORTICI-
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 28.848,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 26.888,40
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi