Scopriamo lEuropa
Il progetto prevede lattivazione di due moduli uno per ciascun anno scolastico in cui si indaga e si riflette sullEuropa di domani scavando nella storia del vecchio continente a partire dallinizio dellet moderna. Saranno esaminate levoluzione e le trasformazioni che oggi ci portano a riflettere sui nuovi cittadini europei anche in relazione ai fenomeni migratori che stanno interessando lEuropa in questi anni. Si lavorer inoltre su tematiche quali gli attori sociali i centri culturali i luoghi di memoria la societ europea e le comunit la costruzione di un lessico condiviso la discussione sul confine dellEuropa e sulla libert di circolazione.Si vogliono fornire degli spunti di riflessione su che cos la cittadinanza europea sulle grandi trasformazioni di lungo periodo che propongono nuove collisioni tra presente e passato e che possono fornire alla cittadinanza nuovi strumenti per vivere la contemporaneit in maniera pi consapevole.Lazione si configura come un progetto di disseminazione della ricerca che ambisce a coinvolgere nella discussione sullEuropa di oggi un pubblico allargato attraverso linguaggi e forme di narrazione multimediali e coinvolgentiSi ricorrer all utilizzo delle competenze digitali e allutilizzo
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 22 num
- Effettivo
- 16 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 27 num
- Effettivo
- 24 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 9443.96 |
Fondo di Rotazione | 6180.04 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 14842.80 | 14842.80 | 95 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ISTITUTO COMPRENSIVO ROCCO - CAVALIERE CINQUEGRANA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 15.624,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 14.842,80
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi