Per migliorarcipotenziamoci
Il progetto Per migliorarcipotenziamoci vuole essere una risposta ai nuovi bisogni di una societ liquida e in mutamento per dare agli studenti e alle studentesse pari opportunit attraverso la creazione di una scuola inclusiva che privilegi metodologie innovative pratiche digitali. Le azioni messe in campo hanno il fine di ridurre la dispersione scolastica migli9orare gli apprendimenti in italiano e nelle lingue dellunione europea nonch promuovere lo sviluppo del pensiero computazionale precursore della logica e propedeutico ad ogni nuova competenza. dare pari opportunit significa rispondere al dettato costituzionale di rimuovere gli ostacoli. Lintervento nei vari moduli finalizzato al rafforzamento della padronanza della lingua madre e alla vera alfabetizzazioni degli stranieri in L2 che non sia solo alfabetizzazione di base ma padronanza della lingua italiana per lo studio e per lo sviluppo di competenze future.I moduli si svolgeranno in chiave inclusiva e innovativa utilizzando le metodologie del cooperative learning dellapprensimento situato della peer education del circle time ponendo sempre lalunno al centro.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 113 num
- Effettivo
- 109 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 106 num
- Effettivo
- 100 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 36057.59 |
Fondo di Rotazione | 24038.41 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 44561.40 | 44561.40 | 74 |
2020 | 0 | 44561.40 | 74 |
2021 | -1108.80 | 43452.60 | 72 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C.TE2 SAVINI-S.GIUS-S.GIORGIO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 60.096,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 43.452,60
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
BackstageŠon stage | € 750.000 |
Patto del lavoro Pisciella - Soggetti vari | € 414.671 |
Progetto Speciale "Talenti per l'Archeologia | € 390.000 |
Patto del lavoro - Fossemo' - Soggetti Vari - | € 379.707 |
Progetto speciale "Turismo e accoglienza" | € 375.000 |