Programmando simpara
Lidea portante del progetto il coinvolgimento degli studenti in attivit sperimentali utilizzando la robotica educativa e il making per costruire oggetti e strumenti che possano essere utilizzati come ausili per persone con difficolt di tipo prassicomotori o altro ad esempio non vedenti. Le attivit si inseriscono in un percorso verticale che coinvolger sia gli alunni della scuola primaria che quelli della secondaria di primo grado e avranno il fine di consolidare specifici obiettivi disciplinari e interdisciplinari. Le metodologie innovative e collaborative previste il carattere fortemente laboratoriale delle proposte la coerenza con le tematiche curricolari e lutilizzo delle tecnologie anche in chiave creativa sono fattori di sviluppo di competenze trasversali di inclusione e di motivazione.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 23 num
- Effettivo
- 23 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 10164.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 10042.55 | 10042.55 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC RAMIRO FABIANI - BARBARANO MOSSANO
Ambito di programmazione
- Programma
- POC PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 10.164,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 10.042,55
- Asse tematico PAC
- Istruzione
- Linea azione PAC
- Miglioramento delle competenze chiave degli alievi