Noi Studenti Digitali
Tutti gli alunni vivono in un contesto familiare con una notevole dotazione di strumentazioni tecnologiche.Non emerge tuttavia la consapevolezza delle potenzialit offerte dalle ICT a supporto dellapprendimento.Laspetto della rete come ambiente di socializzazione blog social Network eccpotrebbe essere sfruttato per intraprendere un percorso finalizzato alla condivisione delle risorse alunnidocenti e alunnialunni per favorire non solo all apprendimento collaborativo ma anche per intraprendere un itinerario alunnigenitori sulluso consapevole e corretto della stessa.Il progetto si propone quindi di favorire la crescita di competenze specifiche e di migliorare la capacit di ragionamento attraverso il pensiero computazionale ma soprattutto di favorire nei ragazzi la formazione di una coscienza civica digitale
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 14 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 45 num
- Effettivo
- 44 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 15037.80 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 14305.63 | 14305.63 | 95 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- GALILEO GALILEI
Ambito di programmazione
- Programma
- POC PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 15.037,80
- Pagamenti su risorse coesione
- € 14.305,63
- Asse tematico PAC
- Istruzione
- Linea azione PAC
- Miglioramento delle competenze chiave degli alievi