Il linguaggio delle cose
Il progetto intende favorire il potenziamento delle competenze digitali con particolare riferimento al coding attraverso una didattica di tipo laboratoriale hands on. Il laboratorio costituendosi come un luogo in cui sperimentare e costruire conoscenza in unottica di condivisione e cooperazione tra pari e con linsegnante consente di contrastare con maggiore efficacia le diseguaglianze socioculturali economiche e di genere presenti nel contesto scolastico. Contribuisce a dare un significato forte allesperienza personale coniugando saper fare e sapere ampliando le abilit e le conoscenze specifiche dellalunno. Realizza un contesto metacognitivo nel quale diventa pi concreta la possibilit di aumentare nel bambino la fiducia nelle sue capacit il motore che davvero pu consentire il recupero dello svantaggio.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 18 num
- Effettivo
- 17 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 29 num
- Effettivo
- 27 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 20328.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 10164.00 | 10164.00 | 50 |
2020 | 0 | 10164.00 | 50 |
2021 | 9758.01 | 19922.01 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC SANTA LUCIA DI PIAVE
Ambito di programmazione
- Programma
- POC PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 20.328,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 19.922,01
- Asse tematico PAC
- Istruzione
- Linea azione PAC
- Miglioramento delle competenze chiave degli alievi