Coding e media literacy
Il progetto si propone di favorire lo sviluppo del pensiero computazionale per stimolare la creativit e le capacit personali di ciascuno studente. Il coding secondo il pensiero di molti autori lo strumento adatto per educare al pensiero computazionale. Attraverso il progetto ci si propone di favorire lo sviluppo di competenze trasversali e di soft skills che sono considerate indispensabili nella societ del XXI secolo.Allo stesso tempo il progetto si propone di educare ad un uso sicuro e consapevole della rete e dei devices mobili. Come sottolineato da ricerche quali il rapporto dellUNICEF Perils and Possibilities Growing up Online consultabile allindirizzo httpswww.unicef.orgendviolenceendviolenceonlinefilesUNICEFGrowinguponline.pdf la maggioranza dei giovani comprende che esistono dei pericoli connessi alluso della rete e ritiene che pi della met dei propri amici tengano comportamenti rischiosi andando online. Dal nostro personale osservatorio scolastico abbiamo ricevuto richieste da parte di diverse famiglie per introdurre elementi di educazione alluso consapevole dei social network nelle attivit didattiche.Il pensiero computazionale e leducazione alla consapevolezza e alla sicurezza online sono quindi una parte fondamentale
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 21 num
- Effettivo
- 17 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 26 num
- Effettivo
- 25 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 20328.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 10164.00 | 10164.00 | 50 |
2021 | 8727.42 | 18891.42 | 92 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC D. ALIGHIERI
Ambito di programmazione
- Programma
- POC PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 20.328,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 18.891,42
- Asse tematico PAC
- Istruzione
- Linea azione PAC
- Miglioramento delle competenze chiave degli alievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
TOS-97992 | € 128.331 |
ADDETTO ALL'ASSISTENZA DI BASE | € 64.440 |
PANETTIERE E VIA | € 43.272 |
Competenze di base allIC Dante Alighieri | € 28.848 |
ESTATE Insieme | € 28.848 |