Computare e socializzare crescere nellera digitale
La scuola ha iniziato in questo anno scolastico un percorso il cui obiettivo e finalit sono educazione alluso positivo e consapevole dei media e della Rete e dei potenziali rischi di dipendenza. Il Pon prosegue il percorso avviato.Il progetto vuole formare ragazzi e genitori attraverso percorsi di sensibilizzazione e di comunicazione digitale sulluso massiccio dei device e dei contenuti reperibili liberamente sul web. Risulta necessario che giovani ed adulti siano consapevoli delle opportunit e dei rischi delle piattaforme digitali. Si prevedono pi percorsi sia per i discenti che per i genitori affinch si colmi il gap generazionale tra i nativi digitali che corrono il rischio di limitarsi ad essere utilizzatori passivi e poco consapevoli delle potenzialit delle tecnologie digitali e gli immigrati digitali che devono imparare a convivere con una nuova modalit e di apprendimento e di comunicazione approcciandosi ai procedimenti del pensiero computazionale sia nella realt didattica che nella vita quotidiana.I percorsi promossi dal presente progetto intendono quindi arricchire le conoscenze dei ragazzi stimolarne la creativit e il senso critico per un pieno esercizio della propria cittadinanza nellera digitale con la consapevolezza che la promo
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 36 num
- Effettivo
- 36 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 37 num
- Effettivo
- 36 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 15246.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 4995.25 | 4995.25 | 32 |
2020 | 9445.71 | 14440.96 | 94 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- MAPELLO - PIERA GELPI
Ambito di programmazione
- Programma
- POC PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 15.246,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 14.440,96
- Asse tematico PAC
- Istruzione
- Linea azione PAC
- Miglioramento delle competenze chiave degli alievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Competenze in crescita | € 57.696 |
A SCUOLA CON LA TESTA E CON LE MANI | € 54.811 |
Mettiamoci in gioco | € 21.636 |
Le radici e le ali | € 14.424 |