SINTESI DEL PROGETTO
Il progetto finalizzato a guidare gli alunni alla conoscenza e allesercizio del pensiero computazionale quale processo mentale che consente di risolvere problemi di varia natura seguendo metodi e strumenti specifici e a un utilizzo responsabile e consapevole di ambienti e strumenti digitaliIl pensiero computazionale una strategia universale che ciascuno di noi mette in pratica quotidianamente per risolvere situazioni di diverso tipo ma assai concrete. Essere in grado di risolvere un problema a partire dalla pianificazione di una strategia unattivit assai pi concreta ed utile per apprendere di quanto si possa pensare. Attuare un percorso di pensiero computazionale a scuola non significa imparare a programmare bens utilizzare la programmazione per imparare meglio. Se il concetto di programmazione implica la scomposizione di un problema in passaggi attraverso la cui risoluzione si risolve il problema generale questo comporta la messa in atto di attitudini fondamentali per apprendere la creativit la scomposizione di un problema in elementi pi piccoli e di pi facile risoluzione labitudine a ragionare attraverso passaggi logici la gestione positiva dellerrore. Questo consente di pensare in modo produttivo originale e non ripetitivo abitua