Alls well that begins well
Lidea progettuale proposta in un contesto di piccole scuole di piccoli centri abitati molto distanti tra loro con un alto numero di alunni stranieri per rispondere ai bisogni crescenti di partecipazione e comunicazione. Il progetto prevede la costruzione di un curricolo verticale per lo sviluppo di competenze linguisticoespressive con lutilizzo di metodologie e tecniche innovative come skill oriented learning intelligence building activities multisensory learning motivation. I bambini di tre anni arrivano nelle nostre scuole formando gruppi di lingua madre diverse italiano arabo albanese kosovaro macedone rumeno ma anche tedesco. Per i bambini dunque lapprendimento di una lingua straniera comune come linglese fondamentale perch conduce naturalmente alla conoscenza di altre culture favorendo la costruzione di una comunit di rispetto e di valorizzazione delle diversit. Il riferimento normativo che ci ha guidato sono ovviamente le Indicazioni Nazionali per il curricolo da cui si evince limportanza di fornire ai bambini occasioni nelle quali essi possono apprezzare e sperimentare la pluralita linguistica e confrontarsi con lingue diverse. Infatti i bambini se opportunamente guidati possono apprendere in modo efficace unatra lingua purc
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 27 num
- Effettivo
- 27 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 28 num
- Effettivo
- 26 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12981.59 |
Fondo di Rotazione | 8654.41 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 14784.60 | 14784.60 | 68 |
2020 | 0 | 14784.60 | 68 |
2021 | 0 | 14784.60 | 68 |
2022 | -467.40 | 14317.20 | 66 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. M. TABARRINI POMARANCE
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.636,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 14.317,20
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
ScuolAperta Agenda Nord | € 73.282 |
W WeeK (Walking & Knowledge) | € 58.872 |
scuolAperta | € 43.272 |
LETS BE STARS | € 21.636 |
Italiano per tutti | € 15.246 |
Stessa natura dell'investimento
scuolAperta | € 43.272 |
ANNATA: NUOVA CONDOTTA ENOLOGICA PER LA VALORIZZAZIONE DEL PRODOTTO DELL'ALTA VAL DI CECINA | € 28.225 |
RECUPERO TRADIZIONI E ANTICHI SAPERI E SAPORI | € 22.736 |
IL LAVORO SICURO | € 21.810 |
LETS BE STARS | € 21.636 |