BenEssere in classe
Oggi il concetto di benessere si lega a quello di salute intesa come stato di benessere a pi livelli fisico psicologico culturale. Accettando questa cornice ideologica possiamo definire il raggiungimento dello stato di benessere come un percorso graduale bisogna educare alla salute informare e formare in modo particolare i ragazzi renderli soggetti attivi nel raggiungimento del proprio benessere personale. Il presente progetto pertanto finalizzato a garantire il successo formativo di tutti gli studenti dando la possibilit a ciascun alunno di sviluppare le proprie competenze per imparare a riflettere sullesperienza attraverso lesplorazione losservazione e lesercizio del confronto per imparare a conoscersi e a sentirsi riconosciuti come persone uniche ed irripetibili avere fiducia in s e fidarsi degli altri per realizzare le proprie attivit nei diversi contesti senza scoraggiarsi per esprimere con diversi linguaggi i sentimenti e le emozioni per esplorare la realt per scoprire gli altri i loro bisogni e la necessit di gestire i contrasti attraverso regole condivise.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 37 num
- Effettivo
- 37 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 27 num
- Effettivo
- 27 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 14165.95 |
Fondo di Rotazione | 9270.05 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 19139.40 | 19139.40 | 81 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC - "F.VIVONA" CALATAFIMI - LOC. CALATAFIMI - DISTRETTO: 062
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 23.436,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 19.139,40
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi