InfanTasia
La Scuola dellInfanzia si articola in sezioni ciascuna con alunni eterogenei di eta compresa fra i 3 e i 5 anni. Il modello orario settimanale proposto nelle scuole infanzia e condiviso dalle famiglie e di 25 ore settimanali distribuito nellarco di 5 giorni dal lunedi al venerdi dalle ore 8.00 alle ore 13.00 pertanto le attivit progettate vedranno impegnare le giornate del sabato al fine di realizzare uno spazio educativoludico aperto tutta la settimana.Le attivita e i progetti proposti sono mirati ad una progressiva integrazione della Sc. Infanzia con le iniziative e la vita dellIstituto Comprensivo.La metodologia adottata nelle diverse attivita prevede sempre la presenza del gioco elemento base del primo apprendimento dei bambini e principio di relazione tra essi e il mondo.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 48 num
- Effettivo
- 48 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 39 num
- Effettivo
- 39 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 15220.23 |
Fondo di Rotazione | 9959.97 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 23617.80 | 23617.80 | 93 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC - I.C. CERDA - CERDA - DISTRETTO: 046
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 25.180,20
- Pagamenti su risorse coesione
- € 23.617,80
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi