Imparare giocando
Il progetto si propone di intervenire per la costruzione di unadeguata crescita personale per tutti i bambini compresi quelli che vivono una situazione di svantaggio socioculturale. Per fare questo necessario elaborare delle strategie mirate sulle difficolt di apprendimento in particolare sulle capacit di comunicazione e di relazione. Lintervento quindi mira a favorire il processo di maturazione ed il consolidamento della capacit di relazionarsi in modo consapevole con gli altri sviluppando la socializzazione lo spirito di collaborazione e di accettazione reciproca. Luso di linguaggi verbali e non verbali e della comunicazione mimicogestuale e musicale il rispetto delle regole di se stessi degli altri e lattivit di drammatizzazione svilupperanno negli alunni le capacit espressive e operativomotorie e una maggiore conoscenza di s delle proprie capacit dei propri limiti potenziando lautocontrollo e lautostima. Nella progettazione degli interventi si tenuto conto sia del bisogno di inclusivit sia del potenziamento delle esperienze offerte ai bambini attraverso diversi linguaggi sia verbali che corporei e musica Le competenze trasversali non riferibili direttamente ad una specifica disciplina afferiscono alla comunicazione a
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 30 num
- Effettivo
- 30 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 43 num
- Effettivo
- 43 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12981.59 |
Fondo di Rotazione | 8654.41 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 21275.40 | 21275.40 | 98 |
2020 | 0 | 21275.40 | 98 |
2021 | 0 | 21275.40 | 98 |
2022 | -672.60 | 20602.80 | 95 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- OSIO SOTTO -PAPA GIOVANNI XXIII
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.636,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 20.602,80
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
TUTTI A SCUOLA APPASSIONATAMENTE | € 61.302 |
ESPLORANDO SI IMPARA | € 47.960 |
Imparare ad imparare nella societ della conoscenza | € 47.599 |
CITTADINI COMPETENTI | € 41.108 |
LOM_8802-5-02262720168 | € 750 |