A scuola per giocare apprenderecrescere
Le Indicazioni Nazionali del 2012 ci ricordano che I bambini sono il nostro futuro e la ragione pi profonda per conservare e migliorare la vita comune sul nostro pianeta.Sono espressione di un mondo complesso e inesauribile di energie potenzialit sorprese e anche di fragilit che vanno conosciute osservate e accompagnate con cura studio responsabilit e attesa. Sono portatori di speciali e inalienabili diritti codificati internazionalmente che la scuola per prima chiamata a rispettare.Gi nelle Raccomandazioni del 2005 dellUnione europea si affermava che unistruzione di base di qualit essenziale dal momento che i cambiamenti economici e sociali comportano una elevazione del livello di competenze per partecipare attivamente alla vita.I bambini passano a scuola un tempo lungo sono inseriti in un contesto organizzato e qui trovano le risorse per sviluppare le proprie peculiarit e potenzialit.Oltre alle attivit curricolari realizzare nelle 40 ore settimanali la scuola predispone per la scuola dellinfanzia alcuni moduli specifici in orario extracurricolare in piena coerenza con il PTOF.Gli ambiti coinvolti sono1.Linguaggi2.Educazione bilingue Educazione plurilingue English today3. Multimedialit Timmagini4.Espressione creativ
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 33 num
- Effettivo
- 33 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 25 num
- Effettivo
- 25 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12548.87 |
Fondo di Rotazione | 8365.93 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 20554.20 | 20554.20 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ESPAZIA -MONTEROTONDO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 20.914,80
- Pagamenti su risorse coesione
- € 20.554,20
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi