Matematica aperta...allaperto
Attraverso percorsi nel giardino scolastico i bambini elaborano e conquistano alcuni concetti logicomatematici grazie a esperienze reali potenziali e fantastiche.Questi percorsi sono la naturale prosecuzione della programmazione che da anni la scuola porta avanti per mezzo delloutdoor education educazione allaperto.Con la guida dellesperto il movimento reale del bambino nello spazio aperto del giardino si ricostruisce idealmente in plastici tridimensionali e poi in mappe e percorsi da sperimentare anche attraverso la robotica.Per i bambini importante imparare allaperto perch apprendere attraverso le esperienze sensoriali emozionalmente pi profondo e li aiuta a concentrarsi meglio e soprattutto aiuta quei bambini che fanno pi fatica a stare attenti e diventa quindi un traguardo fondamentale per un avvio sereno della scuola primaria.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 24 num
- Effettivo
- 24 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 23 num
- Effettivo
- 23 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 8654.39 |
Fondo di Rotazione | 5769.61 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 14424.00 | 14424.00 | 100 |
2020 | 0 | 14424.00 | 100 |
2021 | -1008.00 | 13416.00 | 93 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. N. 12 VIA BARTOLINI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 14.424,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 13.416,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
EX LAZZARETTO - BERTALIA*VIA TERRACINI*NUOVO INSEDIAMENTO UNIVERSITARIO | € 25.726.331 |
Spinner 2013 | € 17.250.000 |
Spinner 2013 (secondo triennio) | € 14.300.000 |
Costruzione Nuovo Polo Dinamico a Bologna | € 11.714.040 |
Concessione di borse di studio a favore di studenti iscritti alle Università dell'Emilia-Romagna - A.A. 2020/2021 | € 7.001.797 |