Emozioni in gioco...
Percorso di psicomotricit per bambini di 3 4 e 5 anni. La psicomotricit costituisce una modalit di approccio al bambino allinterno di un piccolo gruppo una strategia di lavoro che parte dal corpo per favorire uno sviluppo della capacit di relazione della capacit di creativit e della comunicazione. In particolare la pratica psicomotoria educativa si propone di intervenire in modo globale e non settoriale aiutando il bambino in un processo di crescita volto a facilitare lo sviluppo delle competenze sul piano motorio affettivo relazionale e cognitivo.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 42 num
- Effettivo
- 40 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 51 num
- Effettivo
- 50 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 16443.35 |
Fondo di Rotazione | 10962.25 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 27405.60 | 27405.60 | 100 |
2020 | 0 | 27405.60 | 100 |
2021 | 0 | 27405.60 | 100 |
2022 | -866.40 | 26539.20 | 96 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. "FORESTI F." CONSELICE
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 27.405,60
- Pagamenti su risorse coesione
- € 26.539,20
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi