Scopro e conosco me e ci che mi circonda
Il contesto socioeconomico e culturale in cui si trova ad operare la scuola risulta essere piuttosto eterogeneo e necessita pertanto di unattenta lettura delle nuove realtuna flessibilit organizzativa progettuale e didattica in grado di rispondere ai diversi bisogni unattenzione e valorizzazione delle diversit. La scuola dellinfanzia si presenta come un ambiente protettivo capace di accogliere le diversit e di promuovere le potenzialit di tutti i bambini che esprimono una grande ricchezza di bisogni ed emozioni che sono pronti ad incontrare e sperimentare nuovi linguaggi. Il progetto mira a rendere la nostra scuola inclusiva ossia una scuola che pensa e che progetta tenendo a mente proprio tutti una scuola che rispetta i diversi stili di apprendimento i tempi di ogni bambino una scuola che non deve muoversi sempre nella condizione di emergenza in risposta cio al bisogno di un bambino con delle specificit che si differenziano da quelle della maggioranza dei bambini normali della scuola. Il progetto ha la finalit di strutturare un ambiente di apprendimento alternativo alla sezione tradizionalestrutturando un ambiente rinnovato e rimodulato come uno spazio integrato nel quale possano organizzarsi attivit diversificate modul
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 11 num
- Effettivo
- 11 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 18 num
- Effettivo
- 18 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 8654.39 |
Fondo di Rotazione | 5769.61 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 7212.00 | 7212.00 | 50 |
2019 | 6851.40 | 14063.40 | 97 |
2020 | 0 | 14063.40 | 97 |
2021 | -478.80 | 13584.60 | 94 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. "A. BACCARINI" RUSSI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 14.424,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 13.584,60
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi