I CARE
I percorsi mirano al rafforzamento e allarricchimento dellidentit del bambino attraverso luso di un linguaggio multimediale e musicale contribuendo alla crescita dello stesso nella sua totalit si proporr un primo approccio alla multimedialit di tipo ludico creativo favorendo la familiarizzazione con il computer attraverso programmi educativi e sperimentazione diretta. La musica servir poi ad integrare la vita del bambino ancor prima di stabilire i primi contatti con lambiente attraverso la vista ed il tatto. Questi percorsi favoriranno linclusione di alunni con bisogni educativi speciali.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 25 num
- Effettivo
- 25 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 24 num
- Effettivo
- 24 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 13077.93 |
Fondo di Rotazione | 8558.07 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 21636.00 | 21636.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ISTITUTO COMPRENSIVO FABRIZIA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.636,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.636,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi