DI GIOCO IN GIOCO
Il progetto vuole promuovere lo sviluppo delle capacit motorie cognitive comunicative affettive e sociali degli allievi delle scuole dellinfanzia mettendo al centro del percorso il movimento da intendersi come espressione della sintesi tra corporeit affettivit e intelligenza.Il ruolo centrale sar affidato al gioco attraverso il quale si vogliono perseguire i seguenti obiettiviacquisire consapevolezza di s delle proprie possibilit e debolezzeaccrescere la motivazione a migliorare quindi ad… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 30 num
- Effettivo
- 29 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 40 num
- Effettivo
- 39 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 13077.93 |
Fondo di Rotazione | 8558.07 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 21636.00 | 21636.00 | 100 |
2020 | 0 | 21636.00 | 100 |
2021 | -1512.00 | 20124.00 | 93 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC SALERNO "ALFANO - QUASIMODO"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.636,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 20.124,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi