ORIENTAMENTE
Lorientamento scolastico in questo particolare momento storicosociale costituisce uno dei fattori strategici di sviluppo del nostro paese.E chiaro infatti come sia fondamentale leducazione alla scelta alla conoscenza di s e delle proprie vocazioni.La scuola diventa il centro di raccolta delle informazioni provenienti dal mondo esterno il luogo di rielaborazione e di discussione delle stesse per favorirne lacquisizione da parte degli allievi attraverso attivit organizzate.Diventa quindi strategica la conoscenza delle opportunit del territorio e delle nuove frontiere dello sviluppo la prevenzione della dispersione e dellabbandono scolastico al fine di garantire le migliori opportunit di crescita culturale economica e sociale alle nuove generazioni.Tutto ci in linea con quanto indicato nelle Linee Guida per lOrientamento permanente cfr. Nota prot. n. 4232 del 19 febbraio 2014 che prevede che lorientamento sia visto non pi solo come lo strumentoper gestire la transizione scuola formazione lavoro ma assuma un valore permanente nella vita di ogni persona garantendone lo sviluppo e il sostegno nei processi di scelta e di decisione con lobiettivo di promuovere l0ccupazione attiva la crescita economica e linclusione sociale
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 69 num
- Effettivo
- 63 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 28 num
- Effettivo
- 28 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 17308.79 |
Fondo di Rotazione | 11539.21 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 22357.20 | 22357.20 | 77 |
2020 | 0 | 22357.20 | 77 |
2021 | -1058.40 | 21298.80 | 73 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- VITTORIO BACHELET
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 28.848,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.298,80
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
CORSI IN DIRITTO DOVERE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE | € 55.677.070 |
Richiesta contributo Dote | € 49.128.521 |
CORSI IN DIRITTO DOVERE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE | € 32.113.611 |
CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI 4° ANNO | € 25.153.530 |
Richiesta contributo Dote | € 25.060.823 |