alla ricerca di perle preziose la valorizzazione dei talenti
Lidea di fondo del presente progetto che linclusione sia diversa dallesclusione intesa come divisione come allontanamento per aiutare.Si prover invece a lavorare insieme per valorizzare i talenti di ciascuno.Il lavorare insieme lobiettivo lo scopo il segno dellinclusione.Ci interesser allora incidere sulla dispersione e creare situazioni che permettano a tutti di essere valorizzati.Il riferimento teorico alla scuola di Palo Alto. In particolare al testo di Watzlawick Beavin Jackson Pragmatica della comunicazione umana. Studio dei modelli interattivi delle patologie e dei paradossi Roma 1974. Interessante a questo riguardo anche la terapia familiare per cui si veda Haley Hoffman Tecniche di terapia della famiglia Roma 1974 oppure Napier Whitaker Il crogiolo della famiglia Roma 1981. Si tratta di interventi che non prevedono di agire sulle cause ma sui giochi e sulle relazioni malate presenti nei vari contesti sociali e familiari del territorio.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 56 num
- Effettivo
- 54 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 73 num
- Effettivo
- 65 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 37213.91 |
Fondo di Rotazione | 24809.29 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 53368.80 | 53368.80 | 86 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- "NICOLO' TOMMASEO"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 62.023,20
- Pagamenti su risorse coesione
- € 53.368,80
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
PERCORSI SECONDO ANNO IeFP COMPARTI VARI | € 924.034 |
Percorsi triennali IeFP | € 918.385 |
Percorsi triennali IeFP | € 913.543 |
Percorsi triennali IeFP | € 911.992 |
PERCORSI TERZO ANNO IeFP COMPARTI VARI | € 825.489 |
Stessa natura dell'investimento
PERCORSI SECONDO ANNO IeFP COMPARTI VARI | € 924.034 |
Percorsi triennali IeFP | € 918.385 |
Percorsi triennali IeFP | € 913.543 |
Percorsi triennali IeFP | € 911.992 |
PERCORSI TERZO ANNO IeFP COMPARTI VARI | € 825.489 |