UNA SCUOLA DIVERSA
Il progetto persegue il fine di ridurre il fallimento formativo precoce e prevenirne labbandono scolastico contestualmente si cerca di attivare interessi e abilit laboratoriali al fine di riaccendere interesse alla vita scolastica e ad uno sviluppo formativo futuro.Una diversificazione dei linguaggi proposti permette ai ragazzi con particolari fragilit di non sviluppare sentimenti di rifiuto per la scuola ma trovare una loro via per lapprendimento.Mettere in gioco pi midia significa ampliare le possibilit di apprendimento e quindi di emarginare sempre meno.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 67 num
- Effettivo
- 64 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 91 num
- Effettivo
- 88 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 30290.39 |
Fondo di Rotazione | 20193.61 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 45435.60 | 45435.60 | 90 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZEVIO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 50.484,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 45.435,60
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa