CUP: J35B18000000007
laboratorialMENTE territorialMENTE
SINTESI DEL PROGETTO
Approfondimento del rapporto tra cittadino e territorio attraverso lintegrazione delle pluralit dei linguaggi e delle metodologie didattiche innovative al fine di promuovere la formazione di una cittadinanza attiva e sviluppare un maggiore senso di appartenenza al territorio in cui si vive. Conoscere il territorio come primo passo per rispettarlo tutelarlo e valorizzarlo e sviluppare competenze trasversali di cittadinanza appassionandosi ad esso.Il territorio si caratterizza come forma di equilibrio tra uomo ed ambiente in cui si materializza la sintesi tra i diversi aspetti naturali culturali storicoartistici ed economici che connotano il vivere di una comunit umana in una determinata area geografica.
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 37.141,80
di cui risorse coesione
€ 37.141,80
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 22285.07 |
Fondo di Rotazione | 14856.73 |
Pagamenti monitorati
€ 36.060,00
di cui risorse coesione
€ 36.060,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 13/02/2017
Inizio effettivo: 05/06/2018
Fine prevista: 30/07/2018
Fine effettiva: 10/07/2018
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.I.S. DELLA VALDICHIANA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 37.141,80
- Pagamenti su risorse coesione
- € 36.060,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa