Progetti di inclusione sociale e integrazione
Il progetto finalizzato allo sviluppo delle competenze interculturali comunicative linguistiche percorsi di accoglienza e integrazione finalizzate ad una formazione generale sul fenomeno delle migrazioni sulle culture e sulle religioni. Questa una delle nuove sfide che la societ moderna pone alla scuola che quale agenzia educativa deve farsi promotrice del dialogo interculturale e interreligioso al fine di costruire una maggiore coesione sociale. Educare all intercultura significa avviare lalunno persona a esercitare la democrazia nei limiti e nel rispetto delle regole comuni e allo stesso tempo avviare al rispetto e alla condivisione di storie culture e tradizioni diverse attribuendo significati nuovi alla convivenza ed elaborando percorsi che costruiscano contemporaneamente identit personale e collettiva solidariet collaborazione e una sana competizione. Si ritiene fondamentale che passo dopo passo sin da piccoli gli alunni imparino a riconoscere e ad affrontare i principali problemi connessi ai mutamenti sociali in atto che rendono la nostra societ multietnica e sempre pi interconnessa. Il progetto ha lo scopo quindi di guidare gli alunni a conseguire piena consapevolezza del loro ruolo attivo sul territorio partendo dalla conoscenz
Indicatore di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 23247.24 |
Fondo di Rotazione | 15212.76 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- EE - DE GASPERI A. = CAPACI - LOC. CAPACI - DISTRETTO: 042
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 38.460,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa