Una scuola per tutti
Oggiin una societ competitiva e spesso escludente il disagio e lo svantaggio necessario che la scuola diventi luogo di aggregazione di pluralismo relazionale spazio culturale accogliente delle diversit e delle peculiarit di giovani e di adulti specialmente in aree quali la nostra in cui esistono sacche di subcultura e di dispersione scolastica.La scuola deve essere vissuta come spazio creativo e ricreativo in cui gli studenti i genitori e gli adulti possano coniugare divertimento e cultura mediante luso di vari linguaggi espressivi quali musica teatro sport arte inoltre amplia la propria offerta formativa mediante il laboratorio di ceramica e il recupero e il rinforzo delle competenze di base diventando una scuola di tutti. Inoltre le diverse generazioni potrebbero se messe nelle condizioni di vivere insieme momenti aggreganti perseguire comuni obiettivi in un clima positivo di confronto dialogo e condivisione. La scuola aperta in orari diversi dalle normali attivit didattiche sarebbe centro propulsivo di accoglienza e di promozione di iniziative formative importanti per linserimento sociale e per il benessere psicofisico degli allievi ed anche degli adulti che parteciperebbero in tal modo alle proposte formative per
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 63 num
- Effettivo
- 62 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 42 num
- Effettivo
- 42 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 33053.88 |
Fondo di Rotazione | 21630.12 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 35534.00 | 35534.00 | 64 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- PC - VITTORIO EMANUELE III - DISTRETTO: 033
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 54.684,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 35.534,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa