MAXWELLness Attivit per il benessere a scuola
Il Consorzio Intercomunale SocioAssistenziale operante sul territorio nel PIANO DELLA PERFORMANCE 20132015 dichiara di avere in carico per Nichelino circa 1400 famiglie riscontrando negli ultimi anni un aumento delle richieste di aiuto. Da unindagine ricognitiva molti studenti si trovano a dover studiare da soli in quanto nelle famiglie entrambi i genitori sono costretti a lavorare per orari molto lunghi o impegnati nella ricerca di un nuovo impiego. Unelevata e crescente percentuale di famiglie monogenitoriale ed il livello culturale mediamente basso non consentendo quindi di essere di aiuto ai figli nello studio. Nel contesto scolastico le problematiche pi evidenti risultano elevato numero di allievi non motivati a rischio di bocciatura e di abbandono elevato numero di allievi stranieri elevato numero di allievi DSA con disturbi dellapprendimento crescente numero di allievi EES con esigenze educative speciali. situazione conflittuale presente in diverse classi che sfocia spesso in episodi conflittualiPer contrastare e risolvere tali problematiche il presente progetto volto ad esperire una adeguata strategia finalizzata allo star bene a scuola stimolando negli studenti il bisogno e il piacere della conoscenza fidelizz
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 65 num
- Effettivo
- 52 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 156 num
- Effettivo
- 135 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 33103.07 |
Fondo di Rotazione | 22068.73 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 40747.80 | 40747.80 | 73 |
2019 | 13702.80 | 54450.60 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.I.S. J.C. MAXWELL
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 55.171,80
- Pagamenti su risorse coesione
- € 54.450,60
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa