potenziamento delle competenze di base
Il Progetto potr consentire di predisporre interventi individualizzati eo dei progetti specifici in modo da rispondere ad ogni esigenza formativa emersa. Si ritiene che il progetto messo in atto fin dai primi mesi dellanno scolastico consentir ai docenti di intervenire tempestivamente e nel caso di carenze gravi dellalunno evitare situazioni di disagio progressivo che col tempo finirebbero per aggravarsi. Lattuazione del progetto di recuperorinforzo d la possibilit a ciascun allievo di avere lopportunit didattica pi adeguata per le proprie esigenze individuali. Va ricordato che un allievo privo di prerequisiti o non motivato ritenendo troppo difficile o incomprensibile la lezione tende a deconcentrarsi ad isolarsi e col tempo ad estraniarsi completamente dal gruppo classeFINALITA Stimolare negli alunni un approccio positivo verso la scuola modulare le attivit scolastiche in modo che tutti gli alunni possano progredire nellacquisizione delle competenze di italiano e matematica.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOrecupero delle abilit di base per gli alunni che hanno incontrato particolari difficolt nel raggiungimento delle competenze minime nelle discipline di italiano e matematica consolidamento ed approfondimento delle abilit e delle c
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 76 num
- Effettivo
- 76 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 84 num
- Effettivo
- 83 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 30290.39 |
Fondo di Rotazione | 20193.61 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 50484.00 | 50484.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ISTITUTO COMPRENSIVO "V. CUOCO"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 50.484,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 50.484,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa