SPERIMENTANDO E COMUNICANDO Nuovi linguaggi Nuove aperture Nuove relazioni la Nostra scuola
In una realt sociale in cui prevalgono le modalit dellapparire su quelle dellessere gli allievi caratterizzati da particolari fragilit soffrono anche di emarginazione alla quale spesso reagiscono con scarsa motivazione allo studio e comportamenti borderline o devianti quali isolamento aggressivit e bullismo. Faticano a comprendere e fare proprie le regole di una pacifica convivenza civile e appaiono incapaci di una comunicazione autentica. Questultima infatti non pu prescindere dallaccettazione e dal rispetto di s e dellaltro. E compito quindi di noi educatori favorire laccettazione del s nonch potenziare la comunicazione e i suoi linguaggi verbale corporeo e multimediale. E anche compito dellIstituzione scolastica quale agenzia educativa del territorio fornire supporto e indicazioni alle famiglie che vivono in situazione di disagio in sinergia con le azioni attivate dagli enti locali per costruire corrette relazioni con il territorio e fornire occasioni di arricchimento culturale. Il progetto indirizzato agli alunni che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado del nostro istituto e ai genitori dei nostri studenti.E articolato in 8 moduli cos suddivisi Quattro moduli per il potenziamento delle competenze di
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 66 num
- Effettivo
- 60 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 89 num
- Effettivo
- 83 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 34617.59 |
Fondo di Rotazione | 23078.41 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 57696.00 | 57696.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- TAVULLIA -PIAN DEL BRUSCOLO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 57.696,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 57.696,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
ALL TOGETHER FOR SKILLS | € 95.920 |
Impara larte e... non metterla da parte. | € 50.484 |
Gioca attiva... mente | € 21.636 |
OPEN SCHOOL | € 20.328 |
Coding ecofriendly | € 20.328 |