Non uno di meno
Il progetto si propone di sostenere gli studenti in particolare quelli caratterizzati da particolari fragilit per promuoverne il successo scolastico e la crescita come cittadini consapevoli e responsabili. La mission dellIstituto Il futuro. Immaginarlo progettarlo costruirlo indica il percorso progettuale non solo delle attivit curriculari ma anche delle possibili espansioni progettuali di un percorso di crescita personale teso al miglioramento di s e del mondo che ci circonda.Il progetto prevede la proposta di moduli progetti formativi e didattici della durata minima di 30 ore. Per ogni modulo sono previsti un minino di 1520 allievi.Non uno di meno presenta dei moduli riferiti al potenziamento delle competenze di base Studiamo insieme al Liceo Studiamo insieme al Tecnologico due moduli di sport ed educazione motoria Centriamo il bersaglio a Venegono Inferiore Centriamo il bersaglio a Tradate due moduli che avranno forma di campus estivo Summer school Start up Code Summer Camp e un modulo di arte terapia. E inoltre previsto un modulo formativo dedicato ai genitori. La metodologia didattica e formativa sar caratterizzata da un approccio non formale ispirata alle metodologie della peer education e
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 68 num
- Effettivo
- 68 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 60 num
- Effettivo
- 60 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 37137.59 |
Fondo di Rotazione | 24758.41 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 53203.40 | 53203.40 | 85 |
2020 | 0 | 53203.40 | 85 |
2021 | 0 | 53203.40 | 85 |
2022 | -1584.60 | 51618.80 | 83 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON MILANI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 61.896,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 51.618,80
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Richiesta contributo Dote | € 49.128.521 |
Richiesta contributo Dote | € 25.060.823 |
IV Anni IeFP af 2019 | € 23.780.755 |
Richiesta contributo Dote | € 14.769.075 |
DOTE LAVORO - da novembre 2009 (IRAP su Bn 334) // Richiesta contributo Dote | € 5.279.485 |
Stessa natura dell'investimento
IFTS 2020 2021 | € 110.000 |
Destination Travail | € 62.153 |
Making School | € 50.484 |
Sperimentando la realt | € 40.387 |
E state a Scuola | € 36.060 |