A scuola volentieri
Ridurre al minimo la dispersione uno degli obiettivi del nostro piano triennale di miglioramento.Per scongiurare linsuccesso e la dispersione scolastica bisogna agganciare e attivare i ragazzi in contesti e compiti motivanti valorizzando e potenziando le competenze che gli alunni possiedono anche quando esse non siano maturate o immediatamente spendibili nel lavoro scolastico disciplinare.La comunicazione in madrelingua quella in lingua straniera le competenze sociali e civiche il pensiero… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 79 num
- Effettivo
- 76 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 59 num
- Effettivo
- 54 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 31370.39 |
Fondo di Rotazione | 20913.61 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 41797.20 | 41797.20 | 79 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. VIA IV NOVEMBRE CORNAREDO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 52.284,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 41.797,20
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa