Il Giardino di Galileo
Il progetto Il giardino di Galileo nasce dallesigenza da parte dei docenti di proporre la Scuola la Cultura e la Scienza in modo diverso agli studenti ma anche agli abitanti della nostra zona. Fare divulgazione culturale e scientifica attraverso la nostra scuola ci pare il modo migliore per avvicinare la gente alla cultura es alla scienza per fare scoprire ai residenti dellErbese il fascino e il divertimento del sapere attraverso una serie di iniziative rivolte non solo ai nostri studenti ma anche alle scuole di ogni ordine e grado ed ai comuni cittadini della nostra cittIl progetto intende proseguire e potenziare lapertura della nostra scuola al territorio e a una serie di fonti scientificoculturali. della zona. Il progetto articolato in diversi moduli che in perfetta simbiosi perseguono lo stesso scopo fare della nostra scuola il riferimento il polo culturale e scientifico del nostro bacino di utenza.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 73 num
- Effettivo
- 72 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 59 num
- Effettivo
- 58 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 30290.39 |
Fondo di Rotazione | 20193.61 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 46156.80 | 46156.80 | 91 |
2019 | 0 | 46156.80 | 91 |
2020 | 0 | 46156.80 | 91 |
2021 | 0 | 46156.80 | 91 |
2022 | -1071.60 | 45085.20 | 89 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- LS GALILEO GALILEI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 50.484,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 45.085,20
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
CORSI IN DIRITTO DOVERE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE | € 55.677.070 |
Richiesta contributo Dote | € 49.128.521 |
CORSI IN DIRITTO DOVERE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE | € 32.113.611 |
CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI 4° ANNO | € 25.153.530 |
Richiesta contributo Dote | € 25.060.823 |
Stessa natura dell'investimento
Potenziamento competenze linguistiche e dellarea matematicoscientifica | € 62.023 |
Coltiviamo Talenti | € 52.884 |
Active Citizenship | € 52.449 |
Leggere la realt | € 43.272 |
Arte e natura patrimonio della comunit | € 41.469 |