OpenMindSchool
Il Progetto OpenMindSchool promuove tutte le attivit aventi come finalit larricchimento dellofferta formativa lorientamento il successo formativo e la diminuzione dello svantaggio scolastico la promozione di stili di vita sani la costruzione di senso di appartenenza e dello stare bene insieme. OpenMindSchool raccorda e crea sinergie con le iniziative presenti nel PTOF con i progetti di aiuto allo studio di alfabetizzazione di potenziamento linguistico di serra aperta pomeridiana di teatro e di potenziamento delle competenze logico matematiche inquadrandole nella progettazione rivolta alla centralit della formazione dellallievo. Vuole tuttavia rispondere a nuove esigenze formative quali il protagonismo progettuale degli studenti i bisogni di informazione consulenza partecipazione e comunicazione espressiva delle nuove generazioni. Il Progetto apre la scuola agli studenti e al territorio perch essere abitata oltre i tempi classici della didattica il pomeriggio e nei tempi di vacanza estivi perch diventi un punto di aggregazione sociale e un luogo dove si realizzano percorsi di integrazione e inclusione anche per gli alunni stranieri e per chi ha bisogno di unattenzione in pi a cominciare dagli alunni con disabilit e
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 100 num
- Effettivo
- 89 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 49 num
- Effettivo
- 43 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 34490.39 |
Fondo di Rotazione | 22993.61 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 38968.20 | 38968.20 | 67 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE LUIGI EINAUDI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 57.484,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 38.968,20
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
CORSI IN DIRITTO DOVERE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE | € 55.677.070 |
Richiesta contributo Dote | € 49.128.521 |
CORSI IN DIRITTO DOVERE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE | € 32.113.611 |
CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI 4° ANNO | € 25.153.530 |
Richiesta contributo Dote | € 25.060.823 |
Stessa natura dell'investimento
LOM7102-A171919 | € 106.403 |
CPIA CHIARI ESTATE 202 | € 70.317 |
LE COMPETENZE PER ....... | € 57.696 |
Investire sullestero per crescere nel territorio. | € 56.777 |
Cultura Formazione Istruzione | € 55.590 |