INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO
Creazione di nuovi spazi per lapprendimento Attivit teatrale vista come possibilit di recupero e di rinforzo per gli alunni con fragilit. Valorizza le emozioni escluse troppo spesso dalla vita scolastica e ne scopre la capacit propulsiva immediata e potente promuove la partecipazione linteresse lo stare dentro le cose.Valorizza il contributo di ciascuno Motiva la disciplina nel lavoro e sviluppa la capacit cooperativa. Promuove un alto livello di comunicazione fra gli alunni e gli insegnanti.Uso di un laboratorio creativo e digitale per migliorare il rendimento scolastico trovare nuovi modi per coinvolgere ed educare gli studenti Aggiungere nuovi strumenti creativi in classe e dopo le attivit scolastiche aumentare la frequenza scolastica.Educazione motoria sport gioco didattico per educare ad un corretto e sano sviluppo psicofisico per favorire l acquisizione dell autonomia dell autostima della capacit di collaborazione sviluppare la capacit di affrontare le difficolt e la consapevolezza delle proprie possibilit Potenziamento della lingua straniera e delle competenze di base Particolare importanza va data ai lavori di gruppo correlati da un approccio finalizzato alla laboratorialit oltre lapprendimento formale Visite ai musei p
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 79 num
- Effettivo
- 70 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 64 num
- Effettivo
- 58 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 30290.39 |
Fondo di Rotazione | 20193.61 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 21275.40 | 21275.40 | 42 |
2019 | 10818.00 | 32093.40 | 63 |
2020 | 0 | 32093.40 | 63 |
2021 | -756.00 | 31337.40 | 62 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "JACOPO NIZZOLA"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 50.484,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 31.337,40
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
PCTO all39estero viaggiare operare e apprendere tra cultura turismo e marketing | € 189.653 |
Officina delle discipline | € 71.399 |
Competenze in zione | € 61.663 |
A scuola di competenze | € 43.272 |
Labs in progress | € 39.615 |