TUTTE LE STRADE...PORTANO A SCUOLA
Il nome che abbiamo scelto per il progetto vuole proprio idealmente indicare il necessario rapporto tra il territorio le vite di chi lo vive la scuola che un luogo attraverso cui tutti transitano e la biblioteca che annovera un apposita sezione di storia locale.Il progetto strettamente legato alla storia alleconomia al contesto culturale del territorio ed alla sua evoluzione nel tempo.Le attivit si propongono lindagine eo la scoperta da parte dei ragazzi delle tracce esistenti sul territorio come testimonianza del passato e seme per il futuro.I moduli trasversali a tutti gli ordini di scuola saranno prevalentemente attivati nelle sei settimane successive alla fine della scuola attraverso un vero e proprio CAMPUS con obiettivi specifici di raccordo con il territorio partendo dal Medioevo con LA VIA FRANCIGENA ed il CASTELLO DELLA BRINA arrivando al PRIMO 900 con la costruzione del CANALE LUNENSE e la nascita della FABBRICA VACCARI e lannesso villaggio industriale. Un altro modulo di lettura sar attivato durante il periodo invernale con lapertura della biblioteca scolastica in alcune serate.Il percorso di scoperta assumer una dimensione laboratoriale in cui i linguaggi creativi costituiranno lelemento fondante per progettare re
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 33 num
- Effettivo
- 33 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 45 num
- Effettivo
- 45 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 32330.39 |
Fondo di Rotazione | 21553.61 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 52141.60 | 52141.60 | 96 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C.VEZZANO L.-SANTO STEFANO M.
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 53.884,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 52.141,60
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
PROBLEM SOLVING NESSUN PROBLEMA | € 41.460 |
Alla ricerca delle Competenze | € 39.774 |
Tutte le strade portano a ... Scuola Seconda edizione | € 38.374 |
CONTATTO...A CONTATTO CON TATTO IN CONTACT | € 23.036 |
Essere i cittadini digitali del domani | € 20.328 |