Il mondo in una scatola
Laboratorio di packaging creativo occasione per concretizzare il punto di incontro tra manualit artigianato creativit e nuove tecnologie in un dialogo intergenerazionale e interculturale. La fantasia e il fare si incontrano coniugando tradizione e futuro recuperando pratiche e innovandole .Lobiettivo riportare a scuola il fascino dellartigiano del maker e dello sperimentatore attraverso lo sviluppo negli alunni della consapevolezza che gli oggetti si possano progettare e creare. azione 7 del PNSD. Protagonisti privilegiati sono studenti a rischio disagio e abbandono scolastico per i quali fare sperimentare e creare rappresentano unopportunit formativa unica e di orientamento che non trovano corrispondenza in altri percorsi esperienziali.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 66 num
- Effettivo
- 65 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 82 num
- Effettivo
- 78 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 32810.39 |
Fondo di Rotazione | 21873.61 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 49606.20 | 49606.20 | 90 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. V. ORSOLINI CENCELLI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 54.684,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 49.606,20
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa